La riforma del sistema professionale ha introdotto diverse modifiche nell’ordinamento dell’Albo degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati fra le quali quella certamente più rilevante è l’istituzione dei “Consigli territoriali di disciplina”, i nuovi organi che si occuperanno di gestire i procedimenti disciplinari, che vengono così sottratti dalla potestà dei Consigli provinciali, in modo tale da assicurare, anche formalmente, una piena terzietà di giudizio.
biofattorie
ISCRIZIONI ALBO
Per iscriverti all'Albo Professionale e svolgere la professione di Agrotecnico devi presentare una specifica domanda al Collegio, qui trovi la modulistica Per qualsiasi ulteriore informazione e/o assistenza contattaci qui friuliveneziagiulia@agrotecnici.it
Cassa di previdenza degli Agrotecnici: Riferimento del sistema previdenziale dei professionisti
La Cassa di previdenza degli Agrotecnici è la prima a capitalizzare i contributi degli iscritti in misura significantemente più alta rispetto agli indici di legge (con l’effetto di generare pensioni anche di tre volte più alte rispetto alle altre Casse) In un articolo...
Elaborazione e degustazione degli spumanti – martedì 10 maggio 2016 a Pozzuolo del Friuli
Presso il Centro di Riferimento Enologico di Pozzuolo del Friuli un corso di formazione sull'elaborazione degli spumanti, con particolare enfasi sul metodo classico informazioni corso spumanti 2016 scheda di iscrizione
Giovani agricoltori – Bando per partecipazione a fiere nazionali e internazionali
il Mipaaf seleziona 40 imprese agricole condotte da giovani agricoltori a cui dà la possibilità di partecipare fiere nazionali ed internazionali
ESAMI DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE
APERTI I TERMINI PER PRESENTARE LE DOMANDE (scadenza 16 maggio 2016) PER L'ESAME DI ABILITAZIONE PROFESSIONALE PER AGROTECNICO E AGROTECNICO LAUREATO QUI tutti i buoni motivi per scegliere la nostra professione [button...
Convegno “PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA DELLE VALLI DEL TORRE E NATISONE” giovedì 21 aprile 2016 ore 17.00 a Tarcento
presso la sala consiliare di Palazzo Frangipane a TARCENTO (UD) si terrà il convegno “Progettiamo il nostro futuro, pensiamo al nostro domani – Progetto integrato di filiera delle valli del Torre e Natisone
Giornate tecniche sull’uso dei substrati nelle coltivazioni orto-florovivaistiche 26 e 27 novembre 2015 a Pozzuolo del Friuli
Il 26 ed il 27 novembre 2015 a Pozzuolo del Friuli (UD) in via Sabbatini n.5 nella sede dell'ERSA , si terrà un corso sulla gestione delle problematiche inerenti l’uso dei substrati nelle coltivazioni orto-florovivaistiche e il ruolo del consulente tecnico. [button...
Il nuovo programma di sviluppo rurale 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia
Il 24 settembre 2015 il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Friuli Venezia Giulia è stato formalmente adottato dalla Commissione europea, con una dotazione finanziaria di 296 milioni di euro
CONVEGNO “I CONTRATTI AGRARI” Venerdì 9 ottobre 2015 ore 14.30 – 18.30 a UDINE
venerdì 9 ottobre a Udine il Convegno “I CONTRATTI AGRARI”